Il corso

Sei pronto a fare la differenza nella vita di un cane in difficoltà? 

Il corso Pet First Aid è pensato per proprietari, volontari e professionisti del settore pet care: dog sitter, educatori, allevatori, addestratori, toelettatori e operatori di negozi per animali.

Il corso descrive le principali situazioni di emergenza e urgenza, ti insegna come puoi aiutare il cane in queste situazioni, agendo in sicurezza fino all’arrivo del veterinario.

Il corso Pet First Aid di BLS-D Academy è preparato da medici veterinari ma dedicato a un pubblico “laico”, quindi senza competenze mediche. TUTTI quindi possono partecipare, e imparare ad intervenire quando più il nostro cane ha bisogno di noi.

Cosa NON imparerai: nel corso non si insegna a fare diagnosi, non si parla di medicinali e si evitano, sia nella teoria che nelle esercitazioni pratiche, tutte le manovre invasive che sono di ambito della medicina veterinaria.

Cosa imparerai: a riconoscere una situazione di urgenza o emergenza, ad attivare correttamente il supporto medico veterinario, a mettere in atto quelle manovre laiche che possono contribuire a far arrivare l’animale dal veterinario in condizioni migliori o ancora in vita.

Questo corso è un valore aggiunto per chiunque lavori con gli animali e voglia offrire un servizio più qualificato e affidabile ai propri clienti.

E se vuoi fare un passo in più?

Con BLS-D Academy puoi diventare Istruttore Pet First Aid! 

Un’opportunità unica per trasformare la tua passione in una competenza certificata, insegnando il primo soccorso animale e facendo davvero la differenza.


Obiettivi del corso


Struttura del corso

Dal forasacco ai parassiti, dalla ferita al boccone avvelenato, dal malore al colpo di calore, dalla folgorazione all’infarto. Situazioni più o meno gravi, in cui sempre il nostro animale ha bisogno di noi, per risolvere il problema o in attesa del veterinario.

Imparerai a gestire qualsiasi emergenza, ad attivare correttamente e tempestivamente il soccorso veterinario, a prevenire molte situazioni potenzialmente sgradevoli.

 

Il corso Pet First Aid di BLS-D Academy dura 8h, solitamente organizzate in una giornata in presenza (oppure con teoria online e pratica in presenza).

Come in tutti i corsi BLS-D Academy, grande spazio è lasciato alla pratica delle manovre su manichini omologati e alle situazioni simulate. Imparerai ad avvicinarti in sicurezza all’animare ferito, a prendere le pulsazioni, a fare fasciature d’emergenza, a praticare l’RCP o le manovre di disostruzione.

 

Programma del corso


Materiale didattico e certificazione

BLS-D Academy adotta esclusivamente materiale didattico online, in modo da garantire in ogni momento l’accesso a materiale aggiornato secondo le linee guida ufficiali più recenti.

Tutti i materiali didattici vengono aggiornati periodicamente.

Tramite la piattaforma e-learning www.blsdschool.com (accessibile anche da app), ogni allievo può accedere non solo al proprio manuale, ma anche a materiali di approfondimento, quiz di ripasso, e video.

Inoltre, l’accesso all’e-learning e al proprio manuale NON SCADE. Avrai per sempre accesso ai tuoi materiali di studio e ai contenuti extra nella loro versione più aggiornata. 

 

Al termine del corso viene sostenuto un quiz. 

Superato l’esame, l’Istruttore richiede l’emissione del diploma del corso e del brevetto con la foto (se fornita all’Istruttore prima della fine del corso).

L’allievo riceverà via email diploma e brevetto digitali. Inoltre potrà accedere alle proprie certificazioni direttamente sull’app e-learning.

Domande frequenti

No. Pur essendo un corso completo e curato, tutti possono partecipare e non è necessario avere conoscenze propedeutiche. 

Non necessariamente. I nostri istruttori sono professionisti della formazione. I materiali didattici del corso e i protocolli delle manovre sono preparati e approvati da medici veterinari.

Per diventare Istruttore è necessario frequentare il corso operatore, il corso assistente istruttore e quindi quello Istruttore, con un Instructor Trainer abilitato. 

No. BLS-D Academy ha creato un percorso di formazione dedicato esclusivamente al mondo del primo soccorso PET.

Durante il corso Istruttore Pet First Aid ti verrà insegnato tutto quanto ti serve per poter organizzare e condurre un corso, insegnare, valutare gli allievi e certificarli. 

No. Sapere come prendersi cura del proprio peloso non sostituisce mai l’intervento del veterinario, qualora necessario. 

Frequentare il corso aiuta a riconoscere eventuali problemi, a sapere quando fare intervenire il veterinario e cosa riferire, ad effettuare una corretta prevenzione quotidiana. 

Il brevetto Istruttore Pet First Aid non è un titolo abilitativo alla professione, ma sicuramente fa curriculum. 

In alcune realtà viene richiesto il brevetto operatore Pet First Aid. 

Diventare Istruttore Pet First Aid con BLS-D Academy costituisce un valido sbocco lavorativo.