Il corso

Il corso di PET Basic Aid  è semplice e informativo, non prevede esercitazioni pratiche ma copre un’ampia gamma di argomenti utili al proprietario del cane.

Vedrai, insieme al tuo Istruttore, un ampio spettro di situazioni e casistiche in cui si può trovare il tuo cane o gatto e potrai imparare a prevenire problemi, a risolvere situazioni non gravi e a riconoscere tempestivamente situazioni gravi in cui è necessario l’intervento del veterinario.

Il corso PET Basic Aid può essere condotto sia in presenza che ONLINE con un istruttore BLS-D Academy.  


Argomenti del corso


Materiale didattico e certificazione

BLS-D Academy adotta esclusivamente materiale didattico online, in modo da garantire in ogni momento l’accesso a materiale aggiornato secondo le linee guida ufficiali più recenti.

Tutti i materiali didattici vengono aggiornati periodicamente.

Tramite la piattaforma e-learning blsdschool.com (accessibile anche da app), ogni allievo può accedere non solo al proprio manuale, ma anche a materiali di approfondimento, a quiz di ripasso, e a video.

Inoltre, l’accesso all’e-learning e al proprio manuale NON SCADE. Avrai per sempre accesso ai tuoi materiali di studio e ai contenuti extra nella loro versione più aggiornata. 

Al termine del corso viene sostenuto un quiz. 

Superato l’esame, l’Istruttore richiede l’emissione del diploma del corso e del brevetto con la foto (se fornita all’Istruttore prima della fine del corso).

L’allievo riceverà via email diploma e brevetto digitali. Inoltre potrà accedere alle proprie certificazioni direttamente sull’app e-learning.


Domande frequenti

No. Pur essendo un corso completo e curato, tutti possono partecipare e non è necessario avere conoscenze propedeutiche. 

Non necessariamente. I nostri istruttori sono professionisti della formazione.

I materiali didattici del corso e i protocolli delle manovre sono preparati e approvati da medici veterinari.

No! Imparerai a prenderti cura meglio del tuo animale e ad intervenire per aiutarlo, nel momento del bisogno. Aiutarlo può significare anche riconoscere tempestivamente quando è necessario l’intervento del veterinario e cosa fare in attesa del suo arrivo.

Puoi partecipare a un corso PET FIRST AID, in cui proverai tutte le manovre di cui abbiamo parlato e anche qualcuna in più. 

Oppure, se sei un operatore del settore e lavori con i cani, potrebbe interessarti il corso DAFA – DOG ADVANCED FIRST AID, un corso intenso e ipegnativo, che NON si sostituisce mai all’intervento del veterinario ma grazie al quale potrai imparare a far fronte e gestire problemi più complessi.