BLSD Academy ha ottenuto l’accreditamento al Pact for Skills, un’iniziativa strategica della Commissione Europea dedicata allo sviluppo delle competenze.
Per BLS-D Academy questo non è solo un riconoscimento formale, ma un passo fondamentale che conferma il nostro impegno nella formazione di qualità, nella crescita professionale e nell’innovazione continua.
Sappiamo bene quanto il mondo del lavoro stia cambiando rapidamente. Nuove competenze diventano sempre più richieste, mentre altre devono essere aggiornate per stare al passo con le sfide emergenti. Ecco perché entrare a far parte delPact for Skillsè per noi un’opportunità incredibile: significa poter offrire ai nostri studenti e istruttoriformazione di alto livello, aggiornata e in linea con gli standard europei. Ma significa anche consolidare il nostro ruolo di riferimento nel settore del primo soccorso e dell’emergenza sanitaria, portando la nostra esperienza su un palcoscenico ancora più ampio.
COS’E’ IL PACT FOR SKILLS?
Il Pact for Skills è uno dei pilastri fondamentali dell’European Skills Agenda, il piano strategico della Commissione Europea volto a migliorare e ampliare le competenze professionali dei cittadini europei. In un mondo del lavoro in costante evoluzione, caratterizzato da cambiamenti tecnologici, digitalizzazione e transizione ecologica, la necessità di aggiornare e riqualificare la forza lavoro è più urgente che mai.
Il Patto mira a costruire una rete solida tra istituzioni, aziende, enti di formazione e organizzazioni del terzo settore, affinché collaborino attivamente per sviluppare percorsi formativi sempre più efficaci e rispondenti alle reali esigenze del mercato del lavoro. Grazie a questa iniziativa, si favorisce non solo la crescita individuale dei lavoratori, ma anche la competitività e l’innovazione delle imprese.
L’adesione al Pact for Skills rappresenta per qualsiasi organizzazione un riconoscimento di qualità e impegno, poiché testimonia la volontà di investire nella formazione, nella crescita delle competenze e nell’inclusione sociale. La BLS-D Academy, entrando a far parte di questa rete, consolida il proprio ruolo di leader nella formazione per il primo soccorso e il Pet First Aid, contribuendo attivamente a un progetto di respiro europeo.
I principi fondamentali del Pact for Skills
Tutti i membri del Patto si impegnano a rispettare quattro principi chiave:
- Apprendimento permanente– Incentivare la formazione continua per permettere a tutti di aggiornare e ampliare le proprie competenze professionali, con particolare attenzione alle nuove tecnologie e ai settori emergenti.
- Collaborazioni strategiche– Creare e rafforzare partnership tra organizzazioni pubbliche e private, aziende e istituzioni educative per sviluppare programmi formativi mirati e di alta qualità.
- Monitoraggio del mercato del lavoro– Analizzare costantemente le necessità presenti e future del mercato per garantire percorsi formativi che rispondano alle richieste reali delle aziende e delle professioni.
- Inclusività e pari opportunità– Promuovere l’accesso alla formazione per tutti, abbattendo barriere economiche e sociali, e assicurando pari opportunità di crescita e sviluppo professionale.
Grazie a questi principi, il Pact for Skills non è solo un progetto formativo, ma un vero e proprio catalizzatore di cambiamento, capace di trasformare la formazione e il mondo del lavoro in Europa.
PERCHÉ QUESTO ACCREDITAMENTO È IMPORTANTE PER BLS-D ACADEMY?
Essere riconosciuti dal Pact for Skills significa molto per noi. BLSD Academy è nata 10 anni fa dalla passione e dall’esperienza di un team di professionisti della formazione, con un background consolidato non solo nel primo soccorso, ma anche in altri settori educativi. Fin dall’inizio, abbiamo creduto nella necessità di aggiornare costantemente i nostri corsi, adattandoci alle nuove normative e alle esigenze emergenti.
La nostra capacità di innovare è stata dimostrata in più occasioni. Durante la pandemia di COVID-19, siamo stati la prima agenzia di formazione ad aggiornare i nostri materiali didattici secondo le nuove linee guida internazionali, garantendo che i nostri corsisti ricevessero una preparazione sempre all’avanguardia. Questa flessibilità e rapidità di adattamento ci hanno permesso di crescere anno dopo anno, ampliando la nostra offerta formativa e costruendo una rete di istruttori altamente qualificati.
Aderire al Pact for Skills rappresenta un ulteriore passo avanti in questa direzione. Ci permette dicollaborare con altre istituzioni europee, accedere a nuove risorse e offrire ai nostri studenti opportunità di crescita ancora più ampie. Inoltre, conferma il nostro impegno non solo verso l’eccellenza formativa, ma anche verso l’inclusività e la responsabilità sociale.
I VANTAGGI CONCRETI PER I NOSTRI STUDENTI E COLLABORATORI
L’adesione al Pact for Skills rappresenta un grande passo avanti per BLS-D Academy e per tutti coloro che scelgono di formarsi con noi. Questo accreditamento non è solo un riconoscimento della qualità del nostro operato, ma si traduce in una serie di benefici tangibili per studenti, istruttori e collaboratori. Ecco alcuni dei principali vantaggi:
- Espansione dell’offerta formativa– Grazie all’accesso a network internazionali e a risorse educative avanzate, possiamo proporre corsi sempre più aggiornati e allineati agli standard europei. Questo significa che i nostri studenti potranno contare su una formazione all’avanguardia, che rispecchia le più recenti evoluzioni del settore.
- Miglioramento dell’occupabilità– Il mercato del lavoro è in continua evoluzione e la richiesta di professionisti qualificati è sempre più alta. Essere parte del Pact for Skills ci permette di comprendere meglio le competenze richieste e di strutturare i nostri corsi in modo che i partecipanti siano sempre un passo avanti, aumentando le loro opportunità lavorative.
- Accesso a nuove risorse e strumenti formativi– Grazie a questa rete europea, potremo usufruire di materiali didattici innovativi, piattaforme di e-learning avanzate e programmi di formazione continua. Questo ci consentirà di offrire un’esperienza di apprendimento più interattiva ed efficace.
- Creazione di partnership strategiche– Entrare a far parte di questa iniziativa significa poter collaborare con istituzioni, aziende e realtà accademiche in tutta Europa. Queste collaborazioni si tradurranno in opportunità di scambio, crescita e aggiornamento per i nostri istruttori e studenti, che potranno beneficiare di esperienze formative di respiro internazionale.
- Formazione più inclusiva e accessibile– Il Pact for Skills promuove la diffusione della formazione per tutti, senza barriere economiche o sociali. La nostra adesione ci permette di ampliare la platea di persone che possono accedere ai nostri corsi, contribuendo a creare una società più preparata e consapevole in materia di primo soccorso e sicurezza.
L’accreditamento al Pact for Skills non è solo un traguardo, ma un punto di partenza per nuove sfide e opportunità. Siamo orgogliosi di far parte di questo progetto europeo e continueremo a lavorare con passione per offrire una formazione sempre più qualificata e riconosciuta a livello internazionale.
IL NOSTRO IMPEGNO PER IL FUTURO
Diventare parte del Pact for Skills non è solo un traguardo, ma un punto di partenza per nuove sfide e opportunità. Questo riconoscimento rafforza il nostro impegno a fornire una formazione di alta qualità, sempre aggiornata e rispondente alle esigenze del mercato. Continueremo a investire in metodologie didattiche innovative, nuove tecnologie e strumenti di apprendimento, garantendo ai nostri corsisti un percorso formativo all’avanguardia.
Inoltre, la nostra adesione al Patto ci permette di partecipare attivamente a un network europeo di eccellenza, collaborando con istituzioni, aziende e organizzazioni per sviluppare progetti formativi sempre più efficaci e accessibili. Questo significa anche un maggior accesso a opportunità di aggiornamento professionale per i nostri istruttori e una maggiore visibilità internazionale per la nostra Academy.
Siamo convinti che la crescita professionale passi attraverso un apprendimento continuo, e siamo pronti a guidare i nostri studenti in questo percorso. Con il supporto del Pact for Skills, possiamo fare ancora di più per chi sceglie di formarsi con noi. Il nostro obiettivo è chiaro: creare un futuro in cui le competenze salvano vite, migliorano la qualità del lavoro di tutti i professionisti del settore e contribuiscono a costruire una società più sicura e consapevole.
#formarepersalvare è sempre più la direzione di BLS-D Academy.
UNISCITI A NOI
Se vuoi far parte di una realtà in continua evoluzione e accedere a corsi di formazione all’avanguardia, BLS-D Academy è il posto giusto per te. Diventare istruttore con noi significa entrare in una rete di professionisti altamente qualificati, con la possibilità di accedere a materiali didattici sempre aggiornati, supporto continuo e opportunità di crescita concreta nel settore della formazione.
I nostri istruttori beneficiano di un percorso strutturato che garantisce:
- Certificazioni riconosciute a livello nazionale e internazionale, aumentando la spendibilità delle competenze nel mercato del lavoro.
- Accesso a metodologie didattiche innovative, sviluppate per garantire un apprendimento efficace e coinvolgente.
- Supporto continuo attraverso aggiornamenti, risorse e una community attiva di formatori.
- Maggiore opportunità professionale, grazie alla crescente richiesta di istruttori qualificati nel primo soccorso e nel pet first aid.
- Possibilità di specializzarsi in diversi ambiti, dalla sicurezza sul lavoro al primo soccorso pediatrico e veterinario.
Scopri i nostri corsi e inizia oggi stesso il tuo percorso di crescita professionale con BLS-D Academy!
info@blsd-academy.it