
Il Corso
Diffondere la cultura del primo soccorso animale è una missione importante, e diventando Istruttore Pet First Aid potrai farne parte.
Questo percorso è pensato per chi desidera insegnare le corrette manovre di primo soccorso al cane e al gatto, affiancando proprietari e operatori del settore nell’agire con sicurezza in situazioni di emergenza, sempre in attesa dell’intervento veterinario.
La nostra formazione è unica perché elaborata da medici veterinari e validata dal comitato scientifico CIEUM, garantendo così contenuti tecnici rigorosi e aggiornati, ma perfettamente fruibili da tutti. I nostri istruttori acquisiscono competenze approfondite, aggiornate e basate sulle migliori pratiche internazionali, così da garantire un insegnamento serio e qualificato. Non un semplice attestato, ma un riconoscimento che attesta competenza, affidabilità e una preparazione senza pari.
Con il titolo di Istruttore Pet First Aid potrai distinguerti nel settore cinofilo e accrescere la tua professionalità, offrendo un servizio in più ai tuoi clienti e facendo davvero la differenza in situazioni di emergenza. Se sei un educatore, toelettatore, dog sitter o lavori con gli animali, questo corso è un’opportunità concreta per far crescere il tuo business e diventare un punto di riferimento nel primo soccorso animale.
I corsi Pet First Aid
- adatti a tutti
- accurati e approfonditi
- diversi corsi, per diverse esigenze
- programmi didattici realizzati dai nostri medici veterinari
- manuali ricchi di immagini, video e dettagli esplicativi
- corsi ricchi di prove pratiche di tutte le manovre di primo soccorso descritte
- preparazione degli istruttori di alta qualità
- manuali, video e approfondimenti disponibili sull’app e-learning per sempre
- corsi certificati
- tutti i corsi rilasciano, al superamento del corso, brevetto e diploma
La gamma di corsi della linea PET è ampia, per rispondere alle diverse esigenze dei nostri allievi:
- corso PET BASIC AID
- corso PET FIRST AID
- corso DAFA
- corso CAT FIRST AID
- corso BABY CAT
Essere un Istruttore Pet First Aid con BLS-D Academy
L’Istruttore Pet First Aid è una figura professionale autonoma ma con alle spalle un grande network.
Potrà organizzare in autonomia i propri corsi, operando come freelance o con un proprio centro di formazione. Ma sarà anche inserito nella rete di Istruttori BLS-D Academy e, se lo riterrà, essere chiamato a condurre docenze nel proprio territorio.
In quanto professionista BLS-D Academy potrà inoltre:
- avere accesso a educazione continua
- partecipare a fiere e eventi
- ampliare la gamma di corsi offerti
- ricevere aggiornamenti e approfondimenti
- usufruire di materiale di comunicazione sempre aggiornato
- inserire i propri corsi nelle campagne di comunicazione gestite dall’azienda
- offrire ai propri allievi le metodologie top della qualità didattica in Italia
- sfruttare tutte le potenzialità della piattaforma e-learning BLSDSCHOOL
- sentirsi parte di una grande squadra
- cumulare premi, riconoscimenti e sconti
Inizia ora il tuo percorso per diventare Istruttore Pet First Aid
Ogni mese vengono avviati corsi Istruttore Pet First Aid.
Contatta un Instructor Trainer della tua zona oppure la sede al numero verde 800-629067.
Come diventare Istruttore Pet First Aid
Per poter accedere al corso Istruttori è necessario avere precedentemente consolidato le conoscenze e la pratica di base nel settore tramite il corso formativo Pet First Aid di BLS-D Academy e seguire uno dei seguenti percorsi:
CORSO ISTRUTTORE DI SPECIALITA’
Dedicato a chi è già Istruttore BLS-D Academy. Un breve corso specifico della materia in cui vengono apprese e approfondite le tematiche specifiche del Pet First Aid.
CORSO ASSISTENTE ISTRUTTORE E ISTRUTTORE PET FIRST AID
Dedicato a chi non è ancora un professionista BLS-D Academy.
Oltre alle tematiche specifiche, i candidati apprendono le tecniche di insegnamento, di organizzazione dell’aula e del corso, di comunicazione. Inoltre, prendono dimestichezza con gli standard aziendali, con le procedure operative e gli ausili didattici.
In entrambi i casi, il corso viene condotto da un Instructor Trainer qualificato. Alla conclusione del corso teorico / pratico, il candidato sosterrà un esame con un Valutatore.
Standard del corso
- Prerequisiti:
- 18 anni compiuti
- Diploma di scuola superiore o esperienza nel settore della formazione
- Il corso abilita a:
- Tenere corsi Pet Basic Aid e Pet First Aid, finalizzati al conseguimento di regolare brevetto e diploma.
- Operare come formatore professionista nel mondo del Primo Soccorso per cani e gatti
- Accedere alle specializzazioni Istruttore DAFA e Cat First Aid
Programma del corso Istruttore Pet First Aid
Più che un corso è un percorso, composto da tre livelli: Corso operatore, corso Assistente Istruttore, corso Istruttore.
Per ciascun livello viene consegnato il materiale didattico di riferimento e viene rilasciato il corrispondente attestato.
La durata del corso è indicativamente di 32h di cui:
- 12h di teoria online con un Trainer
- Autostudio su piattaforma e-learning (manuali, video, quiz di autovalutazione)
- Eventuali sessioni di approfondimento
- Sessione in presenza di 8-10h per le manovre pratiche
- Esame finale con Valutatore
- Acquisizione delle procedure operative e degli standard sia generali che specifici utilizzati in BLS-D Academy.
Diventare Istruttore di altri corsi BLS-D Academy
In quanto Istruttore Pet First Aid sei un formatore qualificato che padroneggia le tecniche di insegnamento secondo gli standard BLS-D Academy.
Come professionista BLS-D Academy, hai accesso ad una vasta gamma di programmi didattici con cui puoi ampliare la tua offerta in diversi settori.
PRIMO SOCCORSO
Per offrire corsi di Primo Soccorso (pediatrico, stradale, aziendale, sanitario, per assistenti bagnanti, per bambini, ecc.) è necessario fare un’integrazione al tuo percorso e diventare innanzitutto Istruttore BLSD/PBLSD. Potrai quindi aggiungere tutte le Specialità che ti servono.
SICUREZZA SUL LAVORO
Settore in crescita continua, i corsi per l’adeguamento alla Legge 81/08 in materia di Sicurezza sul Lavoro sono richiestissimi. In quanto formatore BLS-D Academy potrai spaziare anche in questo campo diventando Docente Formatore Sicurezza e supportare a 360° le aziende del tuo settore.
Domande frequenti
Perché diventare Istruttore Pet First Aid con BLS-D Academy?
“Formare per Salvare” è il nostro motto. Decidere di diventare Istruttore è un passo importante che denota maturità e senso di responsabilità e grazie al quale si può svolgere un’importantissima funzione sociale.
Come diventare Istruttore BLS-D Academy?
Diventare Istruttore è semplice, basta contattare un Instructor Trainer BLS-D Academy o chiamare il numero verde 800-629067.
Per diventare istruttore Pet First Aid è necessario essere un medico veterinario?
No. I corsi BLS-D Academy seguono standard specifici approvati. Il materiale didattico dei corsi operatore e istruttore è approvato da medici veterinari. Inoltre i programmi seguono le linee guida internazionali più consolidate.
Quando organizzo un corso Pet First Aid devo richiedere la presenza di un medico veterinario?
Non è necessario, in quanto i materiali didattici sono stati preparati e approvati sia da medici veterinari che dal comitato scientifico interno CIEUM. E’ necessario che l’istruttore BLS-D Academy, nella conduzione di un corso BLS-D Academy, si attenga alle linee guida dell’agenzia e utilizzi i materiali didattici forniti dall’agenzia, nella loro versione più aggiornata.
Se durante il corso ricevo una domanda di carattere medico da parte di un allievo e conosco la risposta, posso rispondere o devo comunque consultare il veterinario?
Né una cosa né l’altra. Argomenti di “carattere medico” (ad esempio medicinali, prognosi o diagnosi, manovre mediche ecc.) NON sono in alcun modo parte di questo corso e gli Istruttori BLS-D Academy non hanno l’autorizzazione di addentrarsi in tali argomenti. In questi casi, che accadono, si consiglia all’allievo di porre la domanda al proprio veterinario di fiducia.