
Il corso DAFA – Dog Advanced First Aid è particolarmente raccomandato a chi sta quotidianamente a contatto con i cani, propri o prendendosi cura di cani di altre persone.
Ideale per addestratori, allevatori, dog sitter, volontari in canili, titolari di negozi e tolettature, centri cinofili, cani da salvataggio.
Il corso copre un ampio spettro di situazioni e casistiche in cui si può trovare l’animale da compagnia, incluse situazioni potenzialmente gravi e che richiedono un immediato intervento, in attesa del medico veterinario.
Per tutti i professionisti del settore, il titolo DAFA – Dog Advanced First Aid è una garanzia in più per i propri clienti.
Dal forasacco ai parassiti, dalla ferita al boccone avvelenato, dal malore al colpo di calore, dalla torsione dello stomaco all’infarto. Situazioni più o meno gravi, in cui sempre il nostro animale ha bisogno di noi, per risolvere il problema o in attesa del veterinario.
Imparerai a gestire qualsiasi emergenza, ad attivare correttamente e tempestivamente il soccorso veterinario quando necessario, a prevenire molte situazioni potenzialmente sgradevoli.
Come in tutti i corsi BLS-D Academy, grande spazio è lasciato alla pratica delle manovre su manichini omologati e alle situazioni simulate. Imparerai a prendere le pulsazioni, a fare punture intramuscolo, a fare fasciature, a praticare l’RCP o le manovre di disostruzione.
Programma del corso:
Controlli ed accorgimenti per mantenere in salute il nostro animale.
Anatomia e fisiologia del cane.
La cura quotidiana e gli interventi periodici.
Interventi di primo soccorso: dalla puntura di insetto ai forasacchi, dalle ustioni alle fratture, dai colpi di calore allo shock elettrico, dal morso di serpente alla torsione dello stomaco, dal soffocamento all’arresto cardiaco / respiratorio.
Esercitazioni pratiche: pervietà delle vie aeree, controllo delle pulsazioni, manovra BLS e ventilazioni, manovra di Heimlich, pacche di disostruzione, museruola d’emergenza, iniezioni, steccature, costruire una barella.