
Che tu abbia intenzione di intraprendere questa attività a tempo pieno o part-time, come free-lance o in team o di aprire un tuo Centro di Formazione, BLS-D Academy è con te.
Oltre alla disponibilità del nostro team, che saprà seguirti e consigliarti, BLS-D Academy offre ai propri istruttori un percorso formativo manageriale in cui apprendere o migliorare i propri skills di comunicazione e gestione dell’attività di formatore.
Il percorso si compone da tre corsi, indipendenti tra loro (non consecutivi), che possono rispondere a specifiche necessità ovvero, nel loro insieme, dare una formazione completa ed approfondita di tutti gli aspetti legati all’avviamento ed alla conduzione dell’attività di formatore.
MARKETING E VENDITA - PER SCUOLE DI FORMAZIONE PRIMO SOCCORSO E SICUREZZA
Dedicato a Istruttori e Formatori che, operando part-time o full-time, intendano accrescere la propria professionalità e posizionarsi sul mercato in posizione di rilievo rispetto ad altri operatori. Ogni argomento trattato prevede una presentazione teorica con esempi specifici dell’attività di direttore di Centro di Formazione di Primo Soccorso BLS-D Academy ed una sezione pratica con esercitazioni e confronto con il coordinatore.
Tra gli argomenti trattati:
- Il VERO lavoro dell’istruttore
- Definizione dei propri obiettivi
- Come preparare e seguire una strategia ed un piano operativo personali
- Le 15 regole del marketing da seguire, applicate al nostro settore
- I 10 errori da evitare
- La vendita tradizionale
- Le nuove tecniche di vendita
- Creare un feed costante
- Automatizzazione del lavoro
- Cross sell e up sell
- Problem solving
- Conclusioni
SOCIAL MEDIA MARKETING
Un corso dedicato ai formatori di Primo Soccorso e di Sicurezza Aziendale, che declina su questo settore specifico le tecniche e le strategie per creare la propria professionalità, fare contatti ed acquisire allievi.
Tra gli argomenti trattati:
- Posizionamento e creazione della propria strategia social
- Analisi e scelta dei canali di comunicazioni adeguati alla propria realtà ed ai propri obiettivi
- Creazione e mantenimento dei canali di comunicazione
- Crescita della propria presenza sui social
- Utilizzo della pubblicità
- Panoramica dei maggiori social network
Il corso è costantemente aggiornato ed è condotto in modalità flessibile, adeguato alle necessità ed alle esperienze pregresse del candidato.
MANAGEMENT DELLA FORMAZIONE
Un corso altamente professionale, dedicato agli Istruttori che intendono aprire un proprio Centro di Formazione.
Ogni argomento trattato prevede una presentazione teorica con esempi specifici dell’attività di direttore di Centro di Formazione di Primo Soccorso BLS-D Academy ed una sezione pratica con esercitazioni e confronto con il coordinatore.
Tra gli argomenti trattati:
• Apertura di un centro di formazione: pro e contro, valutazione casi specifici
• Avviamento del centro di formazione
• Formalità legali
• Come creare un conto economico
• Far conoscere il centro e trovare allievi:
• Posizionamento
• Identità
• Promozione
• Valore
• Target
• Relazioni istituzionali
• Gestione del centro di formazione
• Gestione operativa
• Gestione finanziaria
• Selezione e coordinamento collaboratori
• Lavorare in team
• Conclusioni
Estensione facoltativa (riservata agli Instructor Trainer): creare e gestire un network di Istruttori e Centri, sul territorio nazionale.
Per massimizzare l’utilità del corso, ogni singolo argomento è illustrato e poi “calato” sulla realtà dei partecipanti, con esempi specifici e con esercitazioni pratiche che porteranno ad avere, a fine giornata, del materiale già impostato per essere utilizzato.
Il supporto di BLS-D Academy non si conclude però con il corso (o i corsi). Così come nelle materie “sanitarie”, anche in questo campo l’agenzia offre supporto ai propri istruttori con:
• Educazione continua, spesso gratuita, condotta tramite webinar, email o online
• Eventuale consulenza personalizzata di un esperto di fiducia, selezionato in base all’argomento da approfondire
Infine, chi partecipa ad uno o più corsi di management, potrà gratuitamente partecipare una seconda volta, aggregandosi ad una delle sessioni organizzate ovunque in Italia.